🤝grazie a Michele Agostinelli per il supporto tecnico!
🆓Librex è molto apprezzato anche da Richard Stallman che lo usa come motore di ricerca e lo cita nel suo sito:
"However, the Librex proxies have worked around that problem. They enable me to access Google Search indirectly, and they work correctly through Tor with LibreJS enabled"
🔎L'istanza bitwarden.devol.it verrà dismessa il 24/1/24.
Questo è il primo avviso per invitarvi a trasferire tutte le password su https://vaultwarden.devol.it, già attivo da inizio 2023 come sostituto.
❓Vaulltwarden è il nuovo nome del progetto open source no-profit e al 100% compatibile con Bitwarden e con in più i servizi premium.
Abbiamo problemi con un server di OVH che ospita https://mastodon.uno che sta causando rallentamenti, stiamo cercando di risolvere il tutto. Non è causato da una migrazione è proprio il server fisico dell'hosting francese ad essere ko.
"Object Storage is down
INVESTIGATING
Currently Object Storage is down and it's causing server queues to fill up and in extreme cases to become unresponsive.
July 5th, 2023 6:02AM"
Come da titolo, c’è il problema che le anteprime dei video ospitati sulle istanze Invidious - in particolare quella dei Devol - e Piped non vengono visualizzate - sembra che nemmeno venga prelevata - come se si utilizzasse un normale link diretto da YouTube.
❓Dopo un breve periodo di test sarà quindi usata come la radio ufficiale di mastodon uno ma trasmetteremo anche Film, Documentari e serie tv che trattano temi per noi sensibili e potremo così seguirli e commentarli insieme!
🔎L'istanza è aggiornata alla 0.1 e sarà necessario pulire la cache per vedere la nuova veste grafica, se già la usavate in passato potrebbero esserci problemi in quanto è stata radicalmente cambiata, in ogni caso buon ascolto!
📅Inoltre stasera a partire dalle ore 21:00 ci sarà la live per l'inaugurazione ufficiale di NoStream!
Anche i devol hanno una community su lemmy e più precisamente sull'istanza italiana https://feddit.it in cui è possibile ricevere gli aggiornamenti sui nostri servizi e seguire le discussioni, potete seguirci da qui:
è possibile intervenire anche da mastodon e da altre piattaforme del fediverso, non è necessario avere un account su https://feddit.it anche se crearne uno permette di seguire meglio le community di lemmy.
🔎Presearch è un motore di ricerca etico e decentralizzato, è composto da oltre 70.000 piccoli nodi indipendenti gestiti da volontari.
E' un motore etico, non conserva i dati e non traccia di chi lo usa:
Non memorizziamo i vostri termini di ricerca.
Non tracciamo né memorizziamo la vostra posizione GPS.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Non tracciamo gli utenti da un sito all'altro.
Presearch dona ai nodi e a chi fa le ricerche dei "PRE" (0,10 PRE per ogni ricerca effettuata), e se ci si iscrive da qui:
❗️potrete donare 25 PRE (circa 1€) ai devol nella massima privacy e in modo automatico dopo un mese di attività non appena raggiunti i 50PRE (dopo 500 ricerche).
i può accumulare PRE sia da desktop che da smartphone, serve però essere sempre loggato.
Grazie a tutti quelli che stanno usando il motore di ricerca presearch, con i devol abbiamo superato i 1000 PRE in donazioni (circa 40€)
sarà consigliato anche su tutte le app ufficiali (unico server italiano)
C'erano dei problemi tecnici con https://pixelfed.uno: non riusciva a connettersi con il sito ufficiale e quindi non poteva essere presente fra i server consigliati, ora è stato sistemato, giusto in tempo con l'uscita dell'app pixelfed negli store ufficiali!
Un laboratorio che si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria privacy nel mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Si Propone a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto.
La progressiva privatizzazione di Internet da parte delle Big Tech ha costruito un’economia dal valore inimmaginabile. A ottobre 2022 la capitalizzazione dei GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) è stata stimata nell’ordine dei 7 triliardi di dollari, poco meno della metà del PIL di tutti i Paesi dell’Eurozona.
🔝E' una bella occasione per lasciare tastiere e smartphone e incontrarsi dal vivo!
🆓I devol saranno presenti Sabato alle 12:30 con la presentazione del loro progetto di decentralizzazione e degooglizzazione oltre a Fedipress con @openforfuture, un plugin per gestire il fediverso dal prioprio sito o blog.
Da oggi parte 💯 x 💯 , tutti gli utenti attivi di https://mastodon.uno, iscritti da almeno 100 giorni con almeno 100 post e 100 follower avranno 100GB per poter condividere qualsiasi tipo di file senza limiti di dimensione!
i 100GB saranno su piattaforma open #Nextcloud :nextcloud: e accessibili via app da tutti gli smartphone e PC!
I documenti potranno essere visualizzati online e si potranno sincronizzare i propri appuntamenti e contatti.
Condividere i post del vostro blog su Mastodon con Jetpack!
:wordpress: :mastodon: https://jeremy.hu/share-your-blog-posts-on-mastodon-with-jetpack/
I vostri lettori possono ora condividere i vostri post su qualsiasi istanza di Mastodon grazie al nuovo pulsante di condivisione di Mastodon nel plug...
Link Actions
Condividere i post del vostro blog su Mastodon con Jetpack!
Grazie all'utilizzo di mobilizon.it e al lavoro che gli/le attivistə di @fffitalia, @openforfuture e @devol@feddit.it svolgono dietro le quinte, anche questo sciopero globale avrete la possibilità di trovare facilmente la piazza dove manifestare senza dovervi piegare al patriarcato digitale delle Big Tech®. Perché senza un approccio femminista alla tecnologia finiamo anche noi per diventare l'ennesima risorsa da estrarre e rivendere:
ci vediamo OGGI in piazza! ✊
Usiamo buttondown per gestire la newsletter perchè rispetta il GDPR, non raccoglie dati e non spia con elementi traccianti all'interno delle email.
E' possibile seguire la newsletter anche dal feed RSS: https://buttondown.email/devol/rss
Purtroppo anche il crossposter MOA che permette di sincronizzare un account twitter con uno mastodon ha annunciato che non funzionerà più come prima dal 9 febbraio, questo a causa delle API twitter che saranno solo a pagamento. Qui il comunicato:
Segnaliamo che il meta motore di ricerca searx: searx.devol.it gestito dal gruppo devol è stato dismesso in quanto perennemente bloccato dai motori di ricerca, probabilmente perchè abusato da bot automatici e quindi era da mesi impossibilitato a restituire risultati decenti.
🏆Ma i devol.it lo hanno sostituito con l'ottimo LibreX, molto più facile da usare e più curato graficamente:
🔝Per i risultati utilizza i motori di ricerca Google, Brave e Qwant (quindi Bing).
🔍Lo stiamo testando e sembra funzionare molto bene.
📌Come searx è totalmente privo di pubblicità, non ha traccianti di nessun tipo, non memorizza le ricerche, potete usarlo in totale anonimato in quanto non c'è alcun javascript e quindi nessuno che spia con metodi di fingerprinting.
🆚Ha 2 importanti vantaggi rispetto ai motori di ricerca:
si possono cercare file/video nella rete torrent e quindi tutti quei contenuti che vengono oscurati dai motori di ricerca.